LETTERA PRESIDENTE NAZIONALE

Sono ormai decine le aree marine protette presenti nel nostro Paese e dovunque hanno rappresentato da una parte uno stimalo per una necessaria bio tutela dell’ambiente marino e dall’altra motivo di sviluppo economico compatibile.
Una area del paese dove si discute da oltre trenta anni per la costituzione di una area marina protetta è la costa del Monte Conero dove, come si ricorderà, già esiste da 30 anni un parco terrestre e per il quale la costituzione di una Area Marina Protetta sarebbe un opportuno completamento nella tutela della costa.
Recentemente il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha scritto per chiedere entro pochissimi giorni il Vostro parere, favorevole o contrario, alla istituzione dell’Area Marina Protetta del Conero. Sono ormai anni che se ne parla, troppi anni e nessun passo avanti è stato fatto ma forse questa è la volta decisiva per costituire la area marina protetta. Peraltro la Costa del Conero è già per gran parte zona SIC, e quindi ricade già oggi sugli Enti Pubblici I’obbligo di proteggere, monitorare e gestire il territorio) a pena di sanzioni da parte dell’Unione Europea e, le attuali limitazioni sarebbero anche quelle future, nella grandissima parte dei casi.
Siamo certi che i cittadini avrebbero tutto da guadagnare da un tratto di mare dove potrebbero continuare a svolgere pressoché tutte le attività (balneazione, raccolta del mosciolo etc.), così come quei pescatori che rispettano le regole e che, riuniti in cooperativa, si sono espressi a favore della area marina protetta.
Pertanto la sottoscritta associazione nazionale, raccogliendo la richiesta del Comitato per la Area Marina Protetta del Monte Conero, invita le Amministrazioni in indirizzo a volersi esprimere in modo favorevole a questa richiesta che farebbe fare un notevole passo avanti nella tutela dell’ecosistema.
Roma, 16 novembre 2020
La Presidente
Ebe Giacometti